Osanna 50: il Diedro del Mediterraneo (2022)
Osanna 50: il Diedro del Mediterraneo e contiene viaggi a carattere hendrixiano, omaggi a Woodstock, a Bob Dylan, ai King Crimson, il recupero della nostra tradizione napoletana, testi impegnati. Nella confezione c’è anche il DVD del docufilm “Osannaples” di Deborah Farina, su etichetta Afrakà Record e Maracash. Line Up Osanna: Lino Vairetti, Gennaro Barba, Pako Capobianco, Enzo Cascella, Sasà Priore e Irvin Vairetti. Ospiti del CD David Jackson, Lello Brandi, Francesco Paolantoni, Vincenzo Zitello, Carlo Avitabile, Fiorenza Calogero, Saverio Giugliano, Mauro Martello, Gianluca Falasca String quartet e Stella. Manfredi
Argientovivo (2021)
“ARGIENTO VIVO“ ,dei Napoli Extracomunitaria, oltre al repertorio tradizionale, propone brani inediti e arrangiamenti originali, curati da Carmine Terracciano, hanno collaborato alla realizzazione del disco gli artisti napoletani:Fiorenza Calogero, Daniele Sepe, Maurizio Capone. In memoria del fondatore dei NapoliExtraComunitaria Pasquale Terracciano scomparso prematuramente.
Pape Satàn Aleppe (2016)
è l’undicesimo album del gruppo musicale italiano degli Osanna , il terzo album live, pubblicato nel 2016. Fiorenza Calogero vocal in Pape Satàn Aleppe.
Canti di Natale dal mondo (2016)
con le voci di Fiorenza Calogero, Simona Carosella, Annalisa Madonna, Antonella Monetti, Cristina Pucci, Gabriella Rinaldi, Brunella Selo
Clochard Christmas (2015)
Il cd vede protagonisti oltre a Fiorenza Calogero molti tra gli artisti napoletani piu’ amati come Sal da Vinci, Peppino di Capri, Gigi Finizio, Valentina Stella, Eddy Napoli, Nino Buonocore, Andrea Sannino e tanti altri
Napoli da Ora In Poi (2015)
I brani musicali, quasi tutti inediti, sono stati realizzati appositamente per il progetto. Generi e stili diversi per raccontare le varie facce di Napoli. Fiorenza canta: Tutt’e ssere
Napoli chi resta e chi parte (2011)
Soundtrack dello spettacolo teatrale di Sal Da Vinci. Fiorenza canta Canzone di Margherita
Passione, colonna sonora dell’omonimo film di Turturro. Fiorenza è protagonista nella traccia 18 Canto Delle Lavandaie Del Vomero
Onde di terra (2010)
di Peppe Sannino in questo cd Fiorenza è presente in 2 tracce.
Kingston-bahia
Black Consciousness
LE TERRE DEL FUOCO (2009)
in questo album di VITO MERCURIO E FAMIGLIA D’ARTE c’è una forte presenza di Fiorenza , infatti la troviamo in 5 tracce
Li terre nostre
Bombe
Scetate core
Anema mia
Rosa Napoletano Vol. I
In questa raccolta Fiorenza canta Cercanno
Rosa Napoltano Vol. II
In questa raccolta Fiorenza canta Mal d’amore
Rosa Napoltano Vol. III
In questa raccolta Fiorenza canta Canzone ‘e Filumena