Come Partenope, la sirena mitologica che diede vita a Napoli, Fiorenza Calogero sussurra e canta, balla e interpreta. Con contagiosa energia.
Lo farà sabato 17 dicembre nella Chiesa di San Giuseppe a Sant’Agnello (ore 19.00, ingresso gratuito) nel concerto “Il Canto della Sirena, suggestioni alla napolitana”.
Con lei sul palco la chitarra battente dal musicista Marcello Vitale: nel repertorio Lu Cardillo, Lo Guarracino, Vurria addiventare, ‘O diavolo s’arrecrea e altri brani, alcuni dei quali inseriti nel nuovo disco Live in Napoli, prodotto da lei stessa per Migrazioni Sonore e da Alfonso La Verghetta per Italy Sound Lab, registrato nel settembre del 2016 nell’ambito del Festival “Imago Mundi”, diretto da Giulio Baffi.
“Per me – racconta la Calogero, – ‘Il canto della Sirena’ rappresenta ciò che Napoli mi ha trasmesso attraverso la sua musica, fondamentale per la mia formazione artistica e la mia carriera. Seguirò un filo rosso che dalla Villanella cinquecentesca conduce alla moderna canzone d’autore, soffermandomi sui capolavori della Scuola Napoletana del Settecento e su Carlo D’Angiò, musicista contemporaneo, scomparso di recente, che ha lasciato un segno profondo nella mia anima”.
Vi aspetto ♥️
Produzioni Migrazioni Sonore
Organizzazione Musiciens
MigrazioniSonore Marcello Vitale
Salvatore Piedimonte
#ilcantodellasirena #tradizione #tamburi #chitarrabattente