Da mesi sto lavorando a Irpinia TERRA DI MEZZO Cultura RI-SORGENTE e sono contenta che i miei sacrifici e il mio lavoro siano stati ricompensati visto che anche questa volta il Festival è rientrato nei Fondi Poc Regione Campania.
Quest’anno è la 4^ edizione,
Un’edizione tutta al femminile,
Un’ edizione dedicata alle donne!
“DiVoceInDonna” il tema.
👉La proposta è un invito all’ascolto.
Storie al femminile narrate attraverso il linguaggio musicale, artistico, culinario, artigianale, fotografico.
Storie che ci fanno riflettere sull’emancipazione femminile, sul cammino percorso e sul traguardo che non è stato raggiunto.
Storie che attingono dai rituali e dagli insegnamenti del passato, dove la trasmissione orale fa si che “di voce in donna” cioè attraverso la voce delle donne, ci sia un’ evoluzione che vive, palpita e cresce grazie alla salvaguardia della tradizione.
Storie di donne a favore delle donne👈
Nelle prox ore vi annuncio il programma completo!
Doveroso il mio ringraziamento a Gianluca Mercurio che ha curato tutto il progetto grafico,
Ha avuta la capacità e la pazienza di rappresentare una mia “visione”.
Ai Sindaci dei comuni protagonisti del Festival: Gerardo Santoli Santo Stefano del Sole ( comune capofila), Dario Fiore Cesinali, Nino Musto Pietradefusi, Ottaviano Vistocco Santa Lucia di Serino, Luigi Cella Salza Irpina e Maria Teresa Fontanella Sorbo Serpico che mi hanno dato totale fiducia e la possibilità di realizzare finalmente un festival come “desideravo io” senza ostacolarmi MAI !
Quest’anno tutta la sezione mostre, installazioni, food trucks, conferenze presentazioni libri, escursioni è affidata a OmastEventi Roberto D’Agnese 🥰
Benvenuto in famiglia!
Buon Festival!
N.B.Prenotate nelle bellissime strutture di questi borghi unici pregni di bellezza, storia e ospitalità per godere al meglio di questa settimana di eventi!
Ce la faremo….anche quest’anno!
#GoodLuck
MigrazioniSonore