“A tradizione è morta ma a me che me ne ‘mporta,
Va ‘nfreva De Simone si sente sta canzone!
Chesta canzone che le parla ‘e n’ata città
Ch’è na tammorra che batte e nun se po’ ferma’!”
..così scriveva Eugenio Bennato in Popolo di Tammurriata, uno dei miei brani preferiti!
Affinché la Musica Tradizionale della mia Terra non vada scomparendo,
e il Popolo della Tammorra continui a trovare terreno fertile,
ho deciso di produrre uno degli ultimi depositari delle vere tecniche esecutive di questi antichi canti e danze dell’area vesuviana:
Biagio De Prisco
Accompagnato da un Ensemble di Artisti che ho “riunito” per questo nuovo viaggio:
Marianna Ricciardi straordinaria voce Cilentana
Fortunato Carotenuto veterano della Musica Popolare
Nino Conte virtuoso della fisarmonica
Il debutto è a Santa Maria a Vico
Il 31 luglio
Partecipate!
Una produzione Migrazioni Sonore
Progetto grafico Gianluca Mercurio
#lavocedellatradizione #biagiodeprisco #produzione #migrazionisonore #fiorenzacalogero #loveislove